Come pulire il frigo


 

– Prima di tutto assicuratevi di aver staccato la presa elettrica, eviterete di rimanere abbrustoliti.

– Svuotate totalmente tutti gli scomparti e cassetti dai “reperti archeologici” nascosti e mettete i cibi surgelati in borse termiche.

– Approfittatene per sbrinare il frigo: risparmierete tempo ed elettricità. Il vostro frigorifero durerà più a lungo in quanto un solo strato di 4mm di ghiaccio raddoppia il consumo elettrico.
 

Per iniziare la pulizia vera e propria munitevi di panni – sia umidi che asciutti – aceto, bicarbonato e un po’ di candeggina.  Iniziate sempre partendo dall’alto per poi scendere verso il basso, eviterete  di sporcare le griglie.
Utilizzate anche detersivi, a condizione che non siano abrasivi; meglio se non generano schiuma, in modo da facilitare il risciacquo. 

Pulite le pareti del vostro frigo con un panno inumidito con acqua e aceto o con acqua e bicarbonato, ponendo maggiore cura agli interstizi.
Se il frigorifero è eccessivamente sporco fate la stessa cosa con un po’ di candeggina: ha un’azione disinfettante!