Come prima cosa, dovete tenere presente che per pulire il parquet è necessario togliere periodicamente la polvere; potete in questo caso utilizzare o l’aspirapolvere o dei semplici panni antistatici che hanno la capacità di catturare la polvere grazie ad una interazione elettrostatica.
Una volta che avrete eliminato la polvere dal vostro parquet, potete passare al lavaggio vero e proprio, facendo però attenzione nello scegliere ed utilizzare prodotti che risultino adatti al vostro parquet.
A tal proposito esistono due diverse teorie; ci sono coloro che ritengono che il modo migliore per pulire il parquet sia utilizzare prodotti specifici, adatti sia per igienizzare che per preservare la bellezza del legno. Altre teorie sostengono, invece, che il modo migliore per pulire il parquet sia quello di impiegare una miscela di acqua ed alcool o di acqua con qualche goccia di acqua ragia.
Non dimenticate, però, che sono assolutamente da evitare per la pulizia del parquet prodotti come l’ammoniaca o i detersivi schiumosi che possono rovinare seriamente il legno.
Nel caso in cui il vostro parquet sia stato trattato con oli si sconsiglia anche l’utilizzo dell’aceto in fase di lavaggio.